S.L.A.: saldatura ossiacetilenica a Bologna
La saldatura ossiacetilenica è uno dei metodi di saldatura più diffusi.
L’utilità del procedimento è data dal fatto che grazie ad esso è possibile rinsaldare
materiali differenti anche laddove non sia possibile adoperare l’energia
elettrica. È il caso, ad esempio, di tutti quegli ambienti nei quali
l’elettricità va sfruttata con cautela per questioni strutturali o di
sicurezza.
Un altro vantaggio sostanziale della saldatura ossiacetilenica riguarda la possibilità di saldare una vasta gamma di materiali differenti: grazie ad essa si possono lavorare leghe e metalli quali l’acciaio, la ghisa, il rame e l’alluminio, senza trascurare l’eventualità di unire elementi in acciaio inossidabile.
Hai bisogno anche tu di portare a termine una particolare saldatura ossiacetilenica a Bologna? Allora rivolgiti a noi di S.L.A.!
Saldatura ossiacetilenica a Bologna: la qualità delle nostre operazioni
Ci occupiamo di carpenteria metallica da più di quarant’anni. Lavoriamo
con presse e trapani, filettatrici e frese, così da offrire ai nostri clienti
tutta l’affidabilità della quale necessitano. Ciò vale anche per le operazioni
di saldatura ossiacetilenica, eseguita dal nostro team di esperti con
grande attenzione al dettaglio.
Contattaci per richiedere un preventivo
La saldatura ossiacetilenica è un procedimento altamente specializzato,
reso possibile dalla combustione dell’acetilene. Un’operazione
sofisticata che, tuttavia, non necessita l’impiego di energia elettrica, ma che
va ugualmente portata a termine da professionisti.